



Come funzionano le presse pneumo-idrauliche a leva
Le presse della serie MOP funzionano con aria compressa fino a 6 bar.
Grazie al moltiplicatore di pressione incorporato possono sviluppare, senza sforzo per l’operatore, alte forze di spinta.
Uniscono la praticità d’uso di una pressa a cremagliera con la forza di spinta di una pressa idraulica.
Guarda il video per scoprire il loro funzionamento.
Grande versatilità applicativa


Piegare


Imbutire


Calettare


Assemblare


Clinciare


Sbavare


Cianfrinare


Marcare


Raddrizzare


Rivettare


Pressare


Tranciare


Comprimere
Perché scegliere le presse pneumo-idrauliche Alfamatic


Il connubio tra avvicinamento al pezzo con leva manuale e forza di pressatura generata da un moltiplicatore di pressione separato ed indipendente, dona alle presse MOP una serie di vantaggi:
Facilità d'uso
L’avvicinamento al pezzo da pressare è raggiunto con il semplice abbassamento della leva, senza sforzo. La forza idraulica è a commutazione automatica e senza sforzo per l’operatore.
Controllo del punto di contatto
L’operatore, durante la discesa dello stelo, può controllare con precisione il punto di contatto con il pezzo e centrarsi con facilità e precisione su di esso.
Silenziosità
Il rumore della pressa è limitato alla fase di sviluppo della corsa di pressatura e rientra nei bassi limiti stabiliti dalla legge.
Economicità
Le fasi di avvicinamento al pezzo e ritorno sono completamente manuali e comandate dall’operatore. Questo si traduce in limitati consumi di energia.


I vantaggi dell'azionamento manuale
Il connubio tra avvicinamento al pezzo con leva manuale e forza di pressatura generata da un moltiplicatore di pressione separato ed indipendente, dona alle presse MOP una serie di vantaggi:
-
Facilità d'uso
L'avvicinamento al pezzo da pressare è raggiunto con il semplice abbassamento della leva, senza sforzo. La forza idraulica è a commutazione automatica e senza sforzo per l'operatore. -
CONTROLLO DEL PUNTO DI CONTATTO
L'operatore, durante la discesa dello stelo, può controllare con precisione il punto di contatto con il pezzo e centrarsi con facilità e precisione su di esso. -
Silenziosità
Il rumore della pressa è limitato alla fase di sviluppo della corsa di pressatura e rientra nei bassi limiti stabiliti dalla legge. -
Economicità
Le fasi di avvicinamento al pezzo e ritorno sono completamente manuali e comandate dall'operatore. Questo si traduce in limitati consumi di energia.
Le configurazioni della struttura portante
Le presse manuali sono disponibili in tre configurazioni di struttura:




Struttura con luce aumentata
Configurazione indicata per lavorazioni di pezzi di maggiore altezza


Struttura con luce e sbraccio aumentati
Configurazione indicata per lavorazioni di pezzi alti e con base ingombrante
Caratteristiche Principali
Caratteristiche Principali
Caratteristiche Principali


Impegna la mano sinistra durante l'azionamento della leva. Disponibile con azionamento a pressione o sfioramento.


I parametri di funzionamento e di regolazione della macchina sono disponibili sul pannello frontale:


Piastra di appoggio stampo in acciaio Fe 430 B UNI 7070 con superficie rettificata. Dotata di cave a T per il fissaggio dello Stampo.


La struttura portante è provvista di fori che consentono di abbassare il gruppo testa, riducendo la luce di lavoro (per le taglie 07, 15 e 30 con corsa totale 60 mm).
Struttura portante a collo di cigno a bassa flessione, in lastra monolitica di acciaio Fe 430 B UNI 7070.


La staffa, oltra alla funzione di anti-rotazione dello stelo pressa, consente di limitare la corsa di ritorno dello stelo (PMS).


È posizionabile in 4 punti su 180° per una maggiore comodità di lavoro. Per variare la posizione della leva, è sufficiente svitarla e riavvitarla nella posizione desiderata.


Per la visualizzazione e l'eventuale rabbocco di livello del fluido idraulico.
Sistemi dedicati per il controllo della qualità
Le presse sono equipaggiabili con sistemi elettronici che monitorano, pezzo su pezzo, le caratteristiche della lavorazione effettuata.
Sono basati, a seconda del modello, su sensori di rilevamento della pressione/forza e della posizione dello stelo della pressa.
A seconda del grado di accuratezza, sono disponibili in diverse configurazioni:


Press-Right
- una cella di carico, per la misura della forza
- un encoder lineare, per la misura della posizione
Per l’interfaccia con l’utente è disponibile un display 7,5″ con risoluzione 640×480 a colori, full touch, per un facile utilizzo.


Check Point
Le funzioni:
- Visualizza la forza espressa e di picco
- Arresta l’unità al raggiungimento del valore di forza impostato.
Accessori e Optional
Battuta meccanica di fine corsa
Dispositivo per la regolazione micrometrica della corsa finale dello stelo (P.M.I.).


Pulsante a sfioramento
Pulsante laterale salvamano versione comfort, a sfioramento.


Unità di lavoro singola
Con azionamento manuale o motorizzato.


Luce di lavoro speciale a richiesta
Luce lavoro speciale disponibile su richiesta.


Pressostato per controllo forza di spinta
Permette il controllo della pressione/forza alla quale la pressa interrompe la corsa di lavoro.


Gamma e specifiche tecniche
MOP 07 | MOP 15 | MOP 30 | MOP 50 | MOP 80 | |
---|---|---|---|---|---|
Forza corsa lavoro (kN) | 07 | 15 | 30 | 50 | 80 |
Forza corsa di ritorno (kg) | 1,4 | 1,8 | 2,2 | 2,4 | |
Peso utensili applicati (standard) (kg) | 0,8 | 1,3 | 1,8 | ||
Peso utensili applicati (con cella di carico) (kg) | 0,4 | 0,5 | 1 | ||
Fluido motore | aria filtrata max 6 bar | ||||
Corsa totale (mm) | 60 / 100 | ||||
Rotazione leva | 176° | ||||
Corsa lavoro (forza pneumo-idraulica) (mm) | 20 (tot 60) / 25 (tot 100) | ||||
Regolazione meccanica del punto morto inf. (mm) | 10 | ||||
Velocità corsa lavoro a 6 bar (mm/s) | 90 | 65 | 40 | 30 | |
Consumo in lavoro a 6 bar (x 1 mm) (Nl) | 0,164 | 0,349 | 0,636 | 1,098 | 1,888 |
Download
Catalogo Press MOP ita-eng
26/02/2024
Manuale pressa MOP - eng
26/02/2024
Manuale pressa MOP - ita
26/02/2024
Manuel presse MOP - fra
26/02/2024
Manuale pressa MOP - esp
26/02/2024
Catálogo prensa MOP_esp
23/09/2025
Catalogue Presse MOP_FRA
23/09/2025