Check Point, il visualizzatore avanzato per il controllo della pressatura
Check Point è lo strumento versatile ed efficiente per il monitoraggio e il controllo in tempo reale delle operazioni di pressatura.
E’ stato pensato e sviluppato come visualizzatore specifico per presse.
La sua caratteristica distintiva è la definizione chiara e precisa dei parametri del menu, quali forza di contatto, forza d’arresto, limite forza massima, forza raggiunta e tanti altri.
È indicato per effettuare i controlli sui seguenti fattori:
- Forza applicata dalla pressa; arresto della pressa al raggiungimento di una forza prestabilita; avvio del moltiplicatore di forza dei cilindri idropneumatici; attivazione di uscite digitali a valori prestabiliti.
- Pressione idraulica del cilindro; arresto della pressa al raggiungimento di una pressione prestabilita; attivazione di uscite digitali a valori prestabiliti.
- Posizione dello stelo del cilindro; arresto della pressa al raggiungimento di una corsa prestabilita; altezza finale del pezzo; attivazione di uscite digitali a valori prestabiliti.
Sono disponibili due versioni: AN per trasduttore analogico, EN per encoder incrementale.
Specifiche tecniche
- Collegamento diretto con il trasduttore
- Display alfanumerico
- Ingressi disponibili versione AN: Cella di carico 2 mV/V (alimentazione 10 V), segnale 0-10 V, 0-20 mA, 4-20 mA
- Ingresso disponibile versione EN: Encoder incrementale con tacca di zero
- Alimentazione: 24 VDC
- Ingressi digitali: 24 VDC, logica positiva, separati galvanicamente
- Uscite digitali: 24 VDC, logica positiva, separati galvanicamente
- Porte di comunicazione: USB type B device
- Dimensioni: Larghezza 175 mm, altezza 115 mm, profondità 105 mm
Download
Check Point Setup
08/03/2024
Programma di configurazione per Check Point
Manuale Check Point - eng
26/02/2024
Manuale Check Point - ita
26/02/2024