Come funzionano le presse pneumo-idrauliche

Le presse pneumo-idrauliche della serie OP, grazie all’utilizzo della sola aria compressa, sono capaci di sviluppare una grande forza.

Grazie al moltiplicatore di pressione pneumo-idraulico incorporato uniscono la velocità di avvicinamento e ritorno al pezzo di un cilindro pneumatico alla forza di spinta di un cilindro idraulico.

Guarda il video per vedere il loro funzionamento.

Grande versatilità applicativa

Piegare

Imbutire

Calettare

Assemblare

Clinciare

Sbavare

Cianfrinare

Marcare

Raddrizzare

Rivettare

Pressare

Tranciare

Comprimere

Perché scegliere le presse pneumo-idrauliche Alfamatic

Produttività

Con avvicinamento e ritorno a comando pneumatico e corsa di pressatura idraulica vengono garantiti ridotti tempi di ciclo per una produttività senza confronti.

Risparmio energetico

La separazione pneumatica/idraulica permette di consumare energia solo quando serve.

Silenziosità

Non ci sono centraline idrauliche sempre in funzione, per il massimo comfort di uso per l’operatore.

Versatilità di utilizzo

Tante taglie e versioni per una pressa tagliata a misura di applicazione.

Massima sicurezza

Tutte le presse rispondono alle attuali normative antinfortunistiche.

Sono sicure e pronte all’uso.

Il cuore del sistema: il cilindro pneumo-idraulico

I cilindri pneumo-idraulici della serie AP ed AX sono il motore delle presse OP.

Sono apparecchiature costituite da un cilindro pneumatico e da un moltiplicatore di pressione pneumo-idraulico incorporato. La tecnica permette di scomporre la corsa di pressatura in due fasi distinte:

Con sette taglie e sei configurazioni, con forza di spinta da 14 kN a 420 kN, la linea di presse OP offre elevata produttività a costi contenuti. 

Le configurazioni della struttura portante

Le presse pneumoidrauliche sono disponibili in sei configurazioni di struttura:

A collo di cigno
A 2 colonne
A 2 colonne con piastra mobile
A 4 colonne
A 4 colonne con piastra mobile
A tavola rotante

Le protezioni anti-infortunistiche

Con sezione frontale libera
Con cancello frontale mobile
Con barriere fotoelettriche

Sistemi dedicati per il controllo della qualità

Le presse pneumo-idrauliche sono equipaggiabili con sistemi elettronici che monitorano, pezzo su pezzo, le caratteristiche della lavorazione effettuata.

Tali sistemi sono basati, a seconda del modello, su sensori di rilevamento della pressione/forza e della posizione dello stelo della pressa. Da un confronto tra i valori rilevati e parametri prestabiliti è possibile determinare, con precisione, se le caratteristiche del pezzo eseguito siano conformi allo standard.

A seconda del grado di accuratezza, sono disponibili in diverse configurazioni:

Press-Right
Check Point

Caratteristiche Principali

Caratteristiche Principali

Caratteristiche Principali

Accessori e Optional

Battuta meccanica di fine corsa

Il dispositivo limita, con precisione centesimale, l’escursione dello stelo del cilindro.

Limitatore della corsa di pressatura

Il dispositivo consente di pre-impostare, mediante regolazione manuale, l’ampiezza della corsa di lavoro.

Gruppo antirotazione dello stelo

Completo di staffa, stelo antirotante, boccola di guida, coperchio boccola.

Mozzo portastampi

Dotato di nr. 4 fori assiali per il fissaggio dello stampo.

Codulo per stelo

Trasforma il filetto femmina (standard) in maschio.

Pulsanti a sfioramento

Pulsanti ergonomici in versione comfort, a sfioramento. Disponibili con barriera fotoelettrica CE o cancello mobile CA.

Mozzo portastampi a innesto radiale

Dispositivo per il fissaggio dello stampo ad innesto radiale.

Prolunga stelo

Da interfacciarsi allo stelo della pressa, ne aumenta la lunghezza.

Contacolpi

Totalizzatore del numero dei cicli eseguito, dotato di pulsante per azzeramento manuale.

Logiche di comando

Le presse delle serie OP possono essere fornite con tre diverse logiche di comando:

Avvicinamento e corsa di pressatura in sequenza

Ritorno automatico temporizzato a fine lavoro

Corsa lavoro con molla pneumatica di reazione

Gamma e specifiche tecniche

OP 1OP 3OP 5OP 8OP 13OP 21OP 42
Forza corsa lavoro (kN)14,529,552,581,7134210420
Forza corsa avvicinamento (kN)1,621,764,286,9311,0617,84
Forza corsa di ritorno (kN)1,272,092,704,036,2513,43
Corsa totale (mm)115 (corse diverse a richiesta)
Corsa di lavoro (mm)15 (corse diverse a richiesta)
Consumo in avv.to/ritorno (x 10 mm) (Nl)0,30,570,991,252,073,65
Consumo in lavoro (x 1 mm) (Nl)0,390,681,21,893,14,879,7
Max. velocità in avv.to/ritorno (mm/s)710600480400310250
Max. velocità in lavoro (mm/s)676142352722
Max. Cicli al minuto554741332719
Max. Alimentazione pneumatica (bar)6
Alimentazione elettrica (VAC)230

Download