1. Gruppo di trasmissione
Composto da puleggia motrice e condotta collegate da cinghia a denti inclinati.
Il passo fine della vite a rulli permette l’assemblaggio senza motoriduttore, a vantaggio di affidabilità, silenziosità e rendimento.
La particolare cinghia a denti inclinati garantisce:
• elevata silenziosità
• basse vibrazioni
2. Cella di carico integrata nell’attuatore
Funziona in compressione ed in trazione e si basa sulla tecnologia strain gauge. Garantisce i seguenti vantaggi:
• elevata linearità e precisione nella misurazione di forze statiche e dinamiche
• precisa con qualunque profilo di forza
• elevata immunità ai disturbi elettromagnetici.
3. Stelo con anti-rotazione
Stelo del cilindro cromato internamente ed esternamente per una riduzione sostanziale del gioco radiale e una maggior resistenza all’usura.
Dotato di dispositivo anti-rotazione integrato.
4. Motoriduttore
Sistema di moto-riduzione ad alta efficienza.
La sostituzione del motoriduttore determina la variazione della forza di spinta sviluppata, di 200 o 300 kN.
5. Motore brushless con encoder assoluto
È la migliore soluzione per:
• curve di coppia
• assenza di manutenzione
• rapporto dimensione/potenza
L’encoder assoluto mantiene costantemente in memoria la posizione del cilindro (non è necessaria la ricerca dello zero).
Subito pronto all’accensione.
6. Vite a rulli satelliti
Espressamente progettate per resistere ad elevati carichi per milioni di cicli, sono la scelta di elezione nel campo della pressatura.
I vantaggi della vite a rulli satelliti:
• elevata durata, anche in condizioni gravose di utilizzo
• elevata resistenza all’impatto
• dimensioni esterne contenute
Per milioni di cicli senza pensieri.