Una gamma completa di booster aria-olio
Il moltiplicatore di pressione serie MF è una apparecchiatura composta da un cilindro pneumatico e da una camera idraulica di alta pressione.
Alimentando il cilindro pneumatico con aria compressa di linea, si ottengono pressioni idrauliche, a seconda dei modelli, fino a 400 bar.
L’alta pressione che si genera nel fluido idraulico è direttamente proporzionale alla pressione pneumatica di alimentazione.
Con questo schema, la corsa di avanzamento dei cilindri è assicurata dal moltiplicatore di pressione MF.
La forza di spinta esercitata dai cilindri è proporzionale alla pressione pneumatica di alimentazione impostata per il moltiplicatore.
La corsa di avanzamento dei cilindri è assicurata dal moltiplicatore MF, con la forza di spinta esercitata dai cilindri proporzionale alla pressione pneumatica di alimentazione impostata per il moltiplicatore.
La corsa di ritorno è eseguita con l'ausilio di molla pneumatica presente nel serbatoio ausiliario di accumulo olio (B).
Con avvicinamento e lavoro in sequenza
La corsa di avanzamento, assicurata dal moltiplicatore, è eseguita in due fasi:
1. avvicinamento a bassa pressione
2. lavoro ad alta pressione
La corsa di ritorno è eseguita con l'ausilio di molla pneumatica presente nel serbatoio ausiliario di accumulo olio (B).
La forza della corsa di ritorno si regola variando la pressione dell’aria nel serbatoio (B).
Tutti i modelli di moltiplicatore MF vengono forniti con serbatoio di recupero olio esterno tipo SN 01.
Il serbatoio, fissato in modo solidale al cilindro, assicura il mantenimento di un livello di fluido idraulico ottimale.
Qualora si voglia posizionare il moltiplicatore in verticale, è necessario utilizzare apposito raccordo che assicuri il posizionamento del serbatoio, a sua volta, in verticale.
Il serbatoio opzionale ad alta capacita' SN 12 permette di installare il moltiplicatore MF in qualsiasi posizione.
Il serbatoio e' collegato alla camera idraulica del moltiplicatore tramite tubo in treccia metallica ad alta resistenza di 1 mt. di lunghezza.
Il serbatoio deve essere collegato in posizione rialzata rispetto al moltiplicatore.
Flangia di fissaggio posteriore in acciaio ad alta esistenza, con trattamento superficiale di zincatura.
Piedino basso in acciaio ad alta resistenza, con trattamento superficiale di zincatura.