CONTROLLO ATTIVO DEL PROCESSO
Lo strumento di controllo di piantaggio del sistema (Press-Right) regola la velocità del cilindro in tempo reale usando come retroazione i trasduttori di forza e di posizione.
Ciò permette di raggiungere in modo ottimale il valore di forza desiderato, perché la velocità viene ridotta solo quando la forza misurata durante la pressatura si avvicina al valore desiderato.
Il tempo ciclo in questo modo risulta ridotto e la vera forza esercitata non supera quella desiderata.
L’architettura del sistema dà inoltre la possibilità di mantenere costante la forza per un tempo determinato, con correzione continua della posizione del cilindro, portandolo alla posizione desiderata in un solo colpo con precisione micrometrica.
Gestione del punto di arresto del cilindro
Il raggiungimento di un determinato valore di forza e/o corsa comanda l’arresto ed il ritorno della pressa.
Grazie ad un sofisticato algoritmo di calcolo il raggiungimento di tali valori è molto preciso, tanto che il controllo della curva è totale e prosegue anche dopo il raggiungimento dei target programmati.
Controllo dell’interferenza di piantaggio
Durante l’intera operazione il sistema controlla l’interferenza tra i due pezzi da assemblare.
Fascia di controllo
Il sistema a fascia continua garantisce il controllo della curva in ogni suo punto. In tal modo si evitano tutte le incertezze derivanti dall’utilizzo di finestre discrete che lasciano zone non controllate. Il software in dotazione permette anche la creazione della fascia in automatico partendo da curve campione.
Controllo geometrico del pezzo tramite fascia continua
Eventuali errori geometrici del pezzo vengono evidenziati da curve di lavoro non conformi.
Controllo di presenza e di giusto posizionamento del pezzo
Il controllo del punto di contatto dell’utensile permette l’interruzione del ciclo nei casi in cui manchi il pezzo o questo sia mal posizionato. Esempio di posizionamento e relative curve di lavoro.
- pezzo correttamente posizionato
- pezzo posizionato in maniera non corretta
- pezzo non inserito nel relativo alloggiamento
Rilevamento non distruttivo
Per pezzi importanti e costosi. Quando la curva rilevata esce dalla fascia di controllo, automaticamente viene comandato l’arresto immediato del lavoro. Essendo il controllo in tempo reale, si preserva l’integrità del pezzo.
Controllo di elementi elastici
Dalla curva rilevata è possibile determinare la corrispondenza dell’elemento elastico con le specifiche di progetto.
Determinazione valori di rottura
Il controllo attivo della posizione consente di misurare con precisione i valori di forza e quota al momento della frattura.
Precisione sul punto di arresto
Arresto e mantenimento del valore di forza programmato Grazie alla retroazione del valore di forza ad anello chiuso viene mantenuta costante la forza, correggendo in automatico e con continuità la posizione del cilindro.
Correzione della deformazione strutturale Lo strumento calcola con continuità la reale posizione del cilindro tenendo conto della deformazione della struttura sotto carico.
Quote relative I parametri di lavorazione possono essere riferiti al punto di contatto dell’utensile con il pezzo indipendentemente dalle tolleranze dimensionali. Con l’utilizzo di un tastatore micrometrico questa possibilità è particolarmente utile per cicli di improntatura ad elevatissima precisione.
Tastatore micrometrico esterno L’uso di un tastatore esterno permette di misurare, con precisione micrometrica, la vera posizione dell’utensile rispetto ad un punto di riferimento sul pezzo. In questo modo si eliminano tutte le imprecisioni dovute ai giochi e alle deformazioni della struttura. Grazie alla peculiarità del sistema è possibile regolare la velocità del cilindro in tempo reale per il raggiungimento di una posizione programmata a velocità zero. Si evita così il posizionamento per approssimazioni successive che, oltre a richiedere tempi lunghi, comporta successivi arresti e ripartenze del cilindro, con il rischio di continui grippaggi del pezzo.